Nell'etimologia di "sport" è inclusa l'idea di attività ricreativa, di divertimento. Nei social network si confonde la tendenza alla perfezione con la perfezione stessa. Milioni di sedicenti dietisti/nutrizionisti/dietologi/sportologi/allenatori/personal trainer/non personal trainer/specific trainer/espertologi raccomandano pasti, ricette, snack, cibi da evitare, cibi da consigliare, creme, integratori, creme integranti, integratori a base crema, come dormire, quando dormire, quando alzarsi, quando svegliarsi. Se si prendono i consigli nell'insieme, tendenzialmente si capisce poco, le indicazioni sono discordanti. Di fatto, il minimo comun denominatore è la distinzione netta tra il bene e il male, tra il giusto e lo sbagliato. Come posso tendere al benessere se la strada è così disorientante? se è quasi punitiva?